
Firmato un memorandum d’intesa tra SEAT, Volkswagen Group China e Anhui Jianghuai Automobile Group Corp., Ltd (JAC) per lo sviluppo della mobilità elettrica in Cina.
La firma è avvenuta a Madrid alla presenza del presidente cinese, Xi Jingping, e del primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez e l’accordo è finalizzato allo sviluppo della mobilità elettrica in Cina.
Una strategia che rafforzerà la presenza di Wolfsburg nel gigante asiatico, con lo sviluppo di una piattaforma per veicoli elettrici a batteria, e che farà perno proprio sul marchio spagnolo, affacciatosi sul mercato cinese solo quattro mesi fa.
Il 9 luglio, con una cerimonia andata in scena a Berlino, era stato infatti ufficializzato l’ingresso di Seat come azionista della società creata da Volkswagen Group China e JAC, alla quale, fin dalla nascita nel 2017, ha comunque dato un contributo nei settori design e R&D.
Secondo gli accordi sottoscritti a Berlino e Madrid, entro la fine dell’anno sarà avviata la costruzione di un centro di Ricerca e Sviluppo JAC Volkswagen – che mira a sviluppare tecnologie per connettività e guida autonoma – ed entro il 2021 JAC Volkswagen introdurrà in Cina il marchio Seat:
La Cina è leader nel mercato dei veicoli elettrici e Seat intende dare nuovo impulso a questa tecnologia per soddisfare le esigenze dei Clienti e rendere la mobilità sempre più sostenibile – ha dichiarato il presidente del marchio spagnolo, Luca de Meo. Mobilità elettrica, digitalizzazione, connettività e guida autonoma sono il futuro dell’industria della mobilità e la Cina si conferma come uno dei principali promotori di questa trasformazione – le parole di Herbert Diess, presidente del consiglio di amministrazione di Volkswagen AG. Questa partnership mira a cogliere i vantaggi offerti da un approccio globalizzato alla fornitura di mobilità sostenibile.
Be the first to comment