
Hyundai Motor Company ha deciso di aggiornare profondamente il modello Ioniq lanciato sul mercato nel 2016 e ora diffonde i dati tecnici e le informazioni. Ioniq – prima auto al mondo sviluppata per offrire la scelta fra tre differenti motorizzazioni green su un’unica carrozzeria – ha implementato nuove tecnologie che sottolineano ulteriormente il ruolo leader di Hyundai nei confronti della mobilità del futuro, nel momento in cui altri costruttori stanno pianificando o lanciando i loro primi modelli eco-friendly.
*I servizi Blue Link® offerti di serie o come optional possono variare in base al paese d’acquisto della vettura. Soluzioni di mobilità innovative con tre powertrain elettrificati
Nuova Hyundai Ioniq Electric è equipaggiata con una batteria da 38,3 kWh, contro i 28 kWh della versione precedente, garantendo una capacità energetica maggiore del 36% e quindi una maggiore autonomia di guida, che arriva così a 294 km (target interno standard WLTP) con una singola carica, mentre la potenza massima è di 136 CV e la coppia è di 295 Nm. Il modello è inoltre equipaggiato con un caricatore a bordo da 7,2 kW per la ricarica Tipo 2 a corrente alternata, migliorato rispetto a quello da 6,6 kW del modello attuale, mentre attraverso la ricarica rapida a 100 kW è possibile ricaricare fino all’80% della batteria in soli 54 minuti.
Nuovi livelli di connettivitàNuova Hyundai Ioniq è equipaggiata con Hyundai Blue Link, un sistema di connettività per veicoli che utilizza una tecnologia telematica incorporata. Questo permette ai proprietari di Ioniq Electric e Plug-in Hybrid anche di controllare lo stato di carica della batteria direttamente sul proprio smartphone, come anche di impostare e pianificare i cicli di ricarica. Con questo aggiornamento di Ioniq, Hyundai introduce inoltre eCall, il sistema di chiamata di emergenza automatica che si attiva in caso di scoppio degli airbag, oppure premendo il tasto posizionato sopra lo specchietto retrovisore. In caso di utilizzo, le informazioni rilevanti (ora dell’incidente, direzione, informazioni sull’auto, sui sensori di impatto e sugli airbag) vengono inviati al servizio di emergenza locale. In aggiunta, Nuova Ioniq integra di serie i LIVE Services quando è presente il navigatore: il servizio – che offre informazioni su meteo, traffico, autovelox (ove consentito legalmente), parcheggi e stazioni di ricarica sempre aggiornate – è offerto in abbonamento gratuito per i primi 5 anni. Il sistema Audio Video Navigation presenta un display da 10,25 pollici con capacità di riconoscimento vocale cloud-based in sei lingue (con Blue Link) e funzionalità ‘split’, con la possibilità di personalizzare lo schermo per visualizzare due diverse versioni di schermate e modificare icone e widget. Oltre all’implementazione della compatibilità con Android Auto ed Apple CarPlay su tutti i sistemi di infotainment disponibili, Nuova Ioniq con il sistema da 10,25 pollici presenta la funzione Multi-Bluetooth, che consente ai passeggeri di connettere due telefoni contemporaneamente e scegliere da quale dispositivo ascoltare la musica in streaming Bluetooth. Design interno ricercato
Sotto allo schermo da 10,25 pollici, il pannello di controllo del climatizzatore è stato ridisegnato e si presenta con una finitura lucida, mentre i comandi touch permettono un utilizzo facile e intuitivo. Il display ad alta risoluzione da 7 pollici del cruscotto (di serie su Ioniq Electric, optional per Hybrid e Plug-in) è stato implementato con mood lighting (luci interne) per visualizzare i temi associati alle diverse modalità di guida, mentre un’illuminazione blu caratterizza la consolle centrale e la parte bassa del cruscotto sul lato del passeggero. Design esterno accattivanteIl frontale delle nuove versioni ibride e plug-in è caratterizzato da una griglia con motivo a maglia, mentre il frontale con griglia chiusa di Nuova Hyundai Electric presenta una nuova finitura. Il design del paraurti anteriore è stato rivisto su tutte e tre le versioni con un inserto argentato, mentre la finitura antracite del paraurti posteriore dona al modello un look più dinamico. Le luci diurne a LED, come anche gli inediti fanali anteriori e posteriori a LED, sono state ridisegnate per far risaltare Hyundai Ioniq nella guida notturna, con benefici estetici e in termini di sicurezza. Ioniq Electric e Plug-in Hybrid sono disponibili con nuovi cerchi in lega da 16’’, mentre su Ioniq Hybrid sarà possibile scegliere tra cerchi da 15 o 17 pollici. I colori disponibili per la carrozzeria sono nove, e includono quattro colorazioni inedite: Fluidic Metal, Electric Shadow, Liquid Sand, Typhoon Silver si affiancano a Phantom Black, Polar White, Iron Gray, Intense Blue e Fiery Red. Sicurezza ai vertici del segmentoPer un’esperienza di guida sempre confortevole e sicura, Nuova Ioniq è equipaggiata con i più avanzati sistemi di guida assistita della famiglia Hyundai SmartSense che monitorano costantemente l’ambiente intorno al veicolo per proteggere conducente e passeggeri dai potenziali pericoli della strada. Il nuovo pacchetto di sicurezza di Ioniq, ai vertici del segmento, offre di serie Rilevamento della Stanchezza del Utilizzando il sensore radar per rilevare la distanza dall’auto che precede, lo Smart Cruise Control con Stop & Go che mantiene una distanza preimpostata per fermare il veicolo e farlo ripartire automaticamente in base alle condizioni del traffico. Completano il quadro dei sistemi di sicurezza il Rilevatore dell’Angolo Cieco, l’Avviso di Possibili Urti Posteriori e la Gestione Automatica dei Fari Abbaglianti. Eco-Driving Assist System: tecnologia al servizio dell’efficienza
Eco DAS presenta inoltre il sistema predittivo di gestione dell’energia (Predictive Energy Management), che massimizza l’efficienza di utilizzo della batteria in salita e in discesa. Quando, ad esempio, il sistema prevede una diminuzione della carica della batteria durante la guida in salita, Ioniq Plug-in e Hybrid aumentano l’operatività del motore a combustione interna per ricaricarla, mentre nella situazione opposta (in discesa e con la batteria carica) l’Eco DAS aumenta l’intervento del motore elettrico per massimizzare l’efficienza di guida. Feeling di guida senza compromessiGrazie a nuove performance e doti dinamiche, chi siederà al volante di Nuova Hyundai Ioniq Hybrid o Plug-in Hybrid potrà godere del piacere di guida che solo un veicolo elettrificato ben sviluppato può donare, anche attraverso l’uso del cambio automatico a doppia frizione a sei rapporti. Inoltre, il centro di gravità basso derivato dalla posizione delle batterie aumenta ulteriormente il feeling di guida, rendendolo più coinvolgente. Le versioni ibrida e plug-in sono inoltre equipaggiate con la nuova funzione Adjustable Regenerative Braking, che permette al guidatore di regolare l’intensità della frenata rigenerativa attraverso l’uso dei paddle dietro al volante durante la guida in modalità Eco. In modalità Sport invece, le palette vengono utilizzate per cambiare marcia. Seguendo l’innovativa Kona Electric, la versione completamente elettrica di Nuova Ioniq adotta la capacità di essere guidata con un solo pedale: il guidatore può infatti frenare la vettura, fino a farla fermare, direttamente tenendo premuta la levetta sinistra dietro al volante e senza dover premere il pedale del freno. Ioniq Electric incorpora inoltre la funzionalità di Smart Regenerative Braking, che controlla autonomamente il grado di rigenerazione in frenata in base all’inclinazione della strada e alle condizioni di guida del veicolo precedente in fase di coasting. Sul modello elettrico è inoltre presente la modalità di guida Eco+ – in aggiunta a Eco, Comfort e Sport – che permette di estendere l’autonomia di guida riducendo i consumi di energia in casi di emergenza imprevista. Le nuove Hyundai Ioniq Hybrid e Plug-in Hybrid arriveranno sul mercato europeo a partire da luglio 2019, mentre Nuova Ioniq Electric sarà disponibile dal prossimo settembre. Specifiche tecniche
Esterni (mm)
Interni (mm)
|
Be the first to comment