
Previsti a marzo a Yokohama, in Giappone, i test aperti al pubblico.
Easy Ride, il nuovo servizio robotizzato di mobilità, è stato svelato da Nissan Motor Co. Ltd e DeNA Co. Le due aziende, partner nel progetto, hanno anche annunciato che dal 5 al 18 marzo 2018 sono previsti i test aperti al pubblico nel distretto Minatomirai di Yokohama, nella prefettura giapponese di Kanagawa.
Da oggi al 15 gennaio Nissan e DeNA selezioneranno i partecipanti per il collaudo del servizio.
Nissan e DeNA hanno iniziato a collaborare nel gennaio del 2017 per sviluppare un nuovo servizio di mobilità che sfruttasse le tecnologie di guida autonoma.
Le due aziende mirano a unire da un lato la filosofia Nissan Intelligent Mobility, che comprende tecnologie di guida autonoma, elettrificazione dei veicoli e auto connesse, e dall’altro l’esperienza di DeNA nello sviluppo e nella gestione dei servizi di mobilità senza conducente, sfruttandone le competenze in materia di internet e intelligenza artificiale.
Nato per garantire maggiore libertà di movimento, il servizio Easy Ride si rivolge a chiunque desideri raggiungere la meta desiderata a bordo di un veicolo automatizzato. L’obiettivo è permettere ai clienti di utilizzare un’apposita applicazione grazie alla quale potranno completare l’intero processo di trasporto:
- scelta della destinazione
- chiamata del veicolo
- procedura di pagamento.
I clienti potranno anche selezionare mete consigliate e percorsi turistici a seconda delle proprie preferenze., opzione che darà risalto e valorizzazione alle città e ai quartieri. Nissan e DeNA intendono offrire il servizio in diverse lingue e utilizzare un sistema di monitoraggio a distanza per garantire la sicurezza dei passeggeri.
Per Nissan e DeNA il servizio Easyride sarà una vera e propria nuova infrastruttura alternativa, a completamento delle reti di trasporto esistenti.
Be the first to comment