L’automobile di Apple e Tesla

Ma non chiamatela iCar.

Fonte: Zeus News

 

20 Febbraio 2014. Se ne parlava da tempo, ora è ufficiale: Apple e Tesla Motors hanno in progetto di collaborare o, forse, qualcosa di più.

A rivelarlo è stato Elon Musk in persona, CEO di Tesla, durante un’intervista.

Le possibilità di partnership andrebbero da un semplice investimento congiunto a un’acquisizione di Tesla da parte di Apple, sebbene quest’ultima sia stata smentita subito da Musk.

“Penso che sia molto improbabile. Siamo molto concentrati sul tentativo di creare una macchina elettrica che possa fare colpo sul grande mercato automobilistico e mi preoccupa l’idea di una acquisizione perché c’è il rischio che ci distragga da quello che è stato sempre il nostro obiettivo” ha spiegato il CEO di Tesla.

Musk è stato – com’è normale in questi casi – particolarmente avaro di dettagli, ma ha lasciato intendere che qualcosa di concreto c’è davvero.

Apple d’altra parte ha già in passato collaborato con alcuni produttori di automobili e da tempo pensa all’idea di integrare il proprio software all’interno delle auto di nuova generazione: l’accordo con Tesla potrebbe portare addirittura alla nascita di una iCar.

Sebbene sia decisamente prematuro ventilare questa ipotesi, non si può nemmeno ignorarla completamente.

Non bisogna però neppure dimenticare che l’esperienza di Tesla nel campo delle batterie agli ioni di litio può tornare molto utile a Apple in settori più tradizionali, ossia i dispositivi portatili prodotti dall’azienda di Cupertino, dai MacBook agli iPhone.

Non è probabilmente un caso il fatto che tra pochi giorni Tesla intenda presentare Gigafactory, una fabbrica per la realizzazione delle batterie agli ioni di litio che promette di rivoluzionare il settore delle auto elettriche, abbattendo i prezzi.

 

no images were found


Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*


This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.