Colin Whittamore, general manager in Europa della factory giapponese, si dice interessato alla serie elettrica
Fonte: OmniCorse
Ginevra, Svizzera. 11 gennaio 2016. A Ginevra era presente anche un rappresentante della M-TEC Mugen all’inizio dello scorso mese di ottobre nella prima riunione del gruppo consultivo dei costruttori interessati al Campionato FIA di Formula E. Quattro mesi dopo la sua costituzione, avvenuta in giugno all’indomani del doppio ePrix conclusivo della stagione 2014-2015 a Londra, ne erano entrati a far parte BMW, Volvo/Polestar, McLaren, Williams Advanced Engineering e i giapponesi legati alla Honda. Al meeting hanno presenziato anche il CEO Alejandro Agag e il responsabile marketing Ali Russell.
Colin Whittamore
“In questo momento, la Mugen non ha alcun coinvolgimento diretto con la Formula E. Tuttavia, è ben noto che dal 2012 la nostra azienda sviluppa il propulsore elettrico che attualmente prende parte con grande successo al Tourist Trophy sull’isola di Man, installato su una e-bike chiamata Mugen Shinden, progettata e costruita interamente da noi”, spiega Colin Whittamore, general manager dell’antenna tecnologica in Europa dei nipponici alla redazione di Omnicorse.it e Motorsport.com Italia.
Ma non è tutto per il boss della Mugen Euro Company Limited, che ha sede presso il Mugen Technical Centre a Milton Keynes, in Gran Bretagna.
“La nostra squadra ufficiale ha già chiuso al primo e secondo posto gli eventi 2014 e 2015 della categoria TT Zero, nell’ambito di quel grande festival del motociclismo che è il Tourist Trophy, e ha stracciato il record della pista in ciascuna delle quattro visite sull’isola (John McGuinness e Bruce Anstey i piloti più recenti, ndr). Il programma Mugen Shinden è un’opportunità per il nostro gruppo di aumentare e migliorare la capacità di realizzazione di powertrain per veicoli elettrici, il tutto internamente alla società.
Logo Mugen
Chiaramente, l’esperienza acquisita finora con il progetto Mugen Shinden è molto rilevante nonché trasferibile verso altre forme e discipline di motorsport…”.
E ancora: “Di conseguenza, è naturale che la Mugen segua lo sviluppo del Campionato FIA di Formula E con grande interesse, così come ogni altra opportunità di sviluppo di motori elettrici o ibridi nel settore del motorsport, anche se non c’è nulla di specifico da annunciare in questo momento particolare”.
La M-TEC Mugen, che continua ad avere stretti legami con la Honda ed è radicata in un Paese dalle moderne sensibilità come il Giappone, potrebbe essere dunque a stretto giro di posta il più certo costruttore di un powertrain per il FIA Formula E Championship. Oltre ai fiori all’occhiello sportivi degli impegni nel Super GT e nella Super Formula locali, la società nipponica di engineering gestisce anche il programma “Honda Sports & Eco” in collaborazione con la Mobilityland Corporation, un’iniziativa tra i circuiti di Suzuka e Motegi per migliorare la comprensione dei problemi della tecnica automobilistica da parte del pubblico giapponese e arrivare a una mobilità più sostenibile ed efficace.
di Simone Rambaldi Fonte: Electric Motor News Londra, Gran Bretagna. 28 Giugno 2015. Poco prime delle qualifiche, abbiamo fatto una “passeggiata” nei pits del Battersea Park ed abbiamo ripreso le regolazioni delle ali anteriori […]
On 24th August, Formula E Mahindra Racing’s M5Electro Season 5 car made its UK debut, with the team’s development driver, Sam Dejonghe behind the wheel. Drawing huge crowds, the Gen2 car took to the track […]
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che a te stia bene, ma puoi disattivarli se lo desideri.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Be the first to comment