Honda UNI-CUB ß: compatibilità ottimizzate con gli esseri umani
Fonte: Honda Motor Company
Tokyo, Giappone. 23 novembre 2013. Honda Motor Co., Ltd. ha presentato il ß UNI-CUB, il nuovo dispositivo di mobilità personale ha migliorato la compatibilità del dispositivo con diversi tipi di persone.
UNI-CUB è stato introdotto nel maggio 2012 come un nuovo dispositivo dotato di tecnologia che garantisce controllo personale, mobilità, equilibrio e dotato di un sistema di guida omnidirezionale (Honda Omni Traction Drive System) che ha origine dalla ricerca di Honda in robot umanoidi, rappresentata dalla ricerca e sviluppo di ASIMO.
Queste tecnologie consentono a un pilota UNI-CUB per spostarsi in avanti, indietro, da lato a lato e in diagonale, semplicemente spostando il peso del corpo e sporgendosi verso la direzione desiderata.
UNI-CUB offre la mobilità personale in spazi chiusi come uffici e strutture commerciali…
Dal mese di giugno 2012 Honda collauda le potenzialità d’impiego dell’UNI-CUB ß attraverso un programma di prove e dimostrazioni condotto in collaborazione con il National Museum of Emerging Science and Innovation (Miraikan). L’UNI-CUB è stato utilizzato dallo staff di Miraikan per il proprio trasporto e anche da molti visitatori di Miraikan di diverse età per fare il tour del museo.
L’UNI-CUB ß è stato sviluppato analizzando ed incorporando i dati ed i feedback avuti in questo programma di test. Con questo modello, Honda intende compiere un’altro passo avanti nello studio di fattibilità per offrire l’UNI-CUB ß in diversi contesti di uso, anche da diverse organizzazioni attraverso un programma di leasing.
Caratteristiche principali di ß UNI- CUB
· Piccolo e leggero
Rispetto al modello precedente , la posizione di seduta è stata abbassata e il peso è stato ridotto, rendendo l’UNI-CUB ß utilizzabile per una vasta gamma di persone.
· Miglioramento del design e dei materiali
Sotto il concetto di “armonia con la gente” e “armonia con lo spazio”, Honda ha proposto un nuovo design che esalta il senso di unità dell’utente e il dispositivo. Inoltre, materiali morbidi sono stati adottati al fine di rendere la seduta più confortevole e ridurre l’impatto quando il dispositivo colpisce altre persone o cose.
· Miglioramento dell’impiego
La facilità di salire e scendere del dispositivo è stata migliorata tramite l’aggiunta di una funzione di supporto.
Inoltre, il supporto consente al dispositivo di essere utilizzato come sgabello quando non è in movimento.
Honda esporrà i UNI-CUB ß al 43° Tokyo Motor Show 2013, mentre è anche previsto permettere di provare il veicolo.
Le specifiche principali del ß UNI- CUB
Dimensioni ( L x P x A) lunghezza 510 mm, larghezza 315 mm, altezza 620 millimetri
Altezza sedile 620 millimetri
Peso 25 kg
Tipo di batteria agli ioni di litio
Velocità massima 6 chilometri all’ora
Autonomia 6 km (circa 1,5 ore alla velocità di 4 km/h)
Ambiente applicativo: ambienti interni senza barriere
no images were found
Be the first to comment