
Nella puntata 7 del 2025 di Electric Motor News, sospensioni pneumatiche Audi, intervista a Michael Castellano di Niu Italia e la nuova strategia Lexus.
Di seguito i servizi video…
Sospensioni pneumatiche sulle elettriche Audi
Audi dedica le sospensioni pneumatiche alle vetture di gamma media e alta, incluso il modello RS e-tron GT Performance che vedete in queste immagini. Caratteristica condivisa da tutte le air suspension dei quattro anelli è la logica adattiva, ovvero l’integrazione della regolazione della pressione delle molle con l’adeguamento elettronico della taratura degli ammortizzatori, così da garantire agli pneumatici massima aderenza al fondo stradale massimizzando al contempo prestazioni e comfort. Alla configurazione adattiva standard, si affiancano le varianti con gestione individuale di ciascun ammortizzatore, mentre le air suspension a doppia camera oppure attive trovano la più recente applicazione nella Granturismo Audi e-tron GT. Restando in ambito high performance, tutti i modelli della rinnovata gamma Audi e-tron GT possono contare su sospensioni pneumatiche adattive a doppia camera: ciascuna camera può essere attivata singolarmente per una regolazione ottimale dello smorzamento in funzione delle condizioni stradali e dello stile di guida.
Una grande sfida da affrontare
In occasione della presentazione dei nuovi modelli Niu al Vittoria Park di Brembate, abbiamo intervistato Michael Castellano, Country Manager Niu Italy, che ha parlato della grande sfida della casa cinese, della costituzione della filiale italiana, del nuovo concept di quadriciclo e della ferma intenzione di ritornare ad essere uno dei primi della classe nel mercato italiano come negli anni 2021 e 2022.
Prima parte dell’intervista di Marcelo Padin dal Vittoria Park di Brembate.
Le aspettative di Niu nel mercato italiano
Nella seconda e ultima parte dell’intervista a Michael Castellano, Country Manager Niu Italia, parla delle aspettative dell’aziende per il 2025m sia per quanto riguarda la gamma prodotti proposti ma anche per i prezzi con cui vengono offerti. Castellano parla anche della rete italiana di dealer e della tempistica di risoluzione degli eventuali problemi, non solo della reperibilità dei ricambi ma anche dell’intervento sui prodotti.
Intervista di Marcelo Padin dal Vittoria Park di Brembate.
Lexus unveils steer-by-wire and virtual manual transmission
Lexus has unveiled its steer-by-wire and virtual manual transmission at the world premiere of its new RZ electric SUV in Brussels. These innovations showcase how Lexus is integrating advanced hardware and cutting-edge software to realize its vision of developing highly software-driven vehicles. The RZ will be one of three new BEVs that Lexus will launch over the next 12 months.
In the video, Pascal Ruch, Lexus Europe and Value Chain Vice President, introduces these initiatives.
In italiano – Lexus presenta la tecnologia steer-by-wire e il cambio manuale virtuale
In occasione dell’anteprima mondiale del nuovo SUV elettrico RZ a Bruxelles, Lexus ha svelato il sistema steer by wire e il cambio manuale virtuale. Queste innovazioni mostrano come Lexus stia integrando hardware avanzato e software all’avanguardia per concretizzare la sua visione di sviluppare veicoli fortemente basati sul software. RZ sarà uno dei tre nuovi BEV che Lexus lancerà nei prossimi 12 mesi.
Nel video, Pascal Ruch, Lexus Europe e Value Chain Vice President, presenta queste iniziative.
Video in lingua inglese.
Lexus RZ arrives with Steer-by-Wire
The new RZ boasts improvements in all areas, reflecting Lexus’ role as the Toyota Group’s leader in battery electric vehicle technologies, to add innovation and excitement to the driving experience. It is the first model to offer Lexus’ new steer-by-wire steering system. This system provides easy, smooth and intuitive control with approximately 200 degrees of lock-to-lock rotation.
In the first part of the video, Shinya Ito, General Manager Lexus Electrified, explains these new Lexus innovations for 2025.
In italiano – Arriva Lexus RZ con il sistema “steer-by-wire”
Il nuovo RZ vanta miglioramenti in tutte le aree, riflettendo il ruolo di Lexus come leader del gruppo Toyota nelle tecnologie dei veicoli elettrici a batteria, per aggiungere innovazione ed emozione all’esperienza di guida. È il primo modello a offrire il nuovo sistema di sterzata “steer-by-wire” di Lexus. Questo sistema assicura un controllo facile, fluido e intuitivo con circa 200 gradi di rotazione da un fine corsa all’altro (lock to lock).
Nella prima parte del video, Shinya Ito, General Manager Lexus Electrified, illustra queste novità di Lexus per il 2025.
Video in lingua inglese.
Some features of the new Lexus
In the second part of the speech, the General Manager Lexus Electrified, Shinya Ito, talks about some of the features of the new Lexus RZ, focusing on driving comfort and charging modes.
In italiano – Alcune caratteristiche della nuova Lexus
Nella seconda parte dell’intervento, il General Manager Lexus Electrified, Shinya Ito, parla di alcune delle caratteristiche della nuova Lexus RZ, soffermandosi sul comfort di guida e sulle modalità di ricarica.
Seconda e ultima parte del video in lingua inglese.
Ecco le anteprime fotografiche dei video…
Be the first to comment