
Il lancio della Polestar 7, un SUV compatto premium completamente elettrico, è previsto per il 2028 e sarà prodotto nello stabilimento di Košice in Slovacchia.
Volvo Cars e Polestar hanno firmato una lettera d’intenti* per lo sviluppo e la produzione a Košice, in Slovacchia.
Il lancio della Polestar 7, un SUV compatto premium completamente elettrico, è previsto per il 2028.
Previo accordo definitivo tra le aziende, si prevede che sarà la seconda vettura ad essere prodotta nello stabilimento di Košice e seguirà un modello Volvo di prossima generazione, ancora da annunciare, che verrà prodotto lì prima dell’introduzione della Polestar 7.
La Polestar 7 offrirà il design e le prestazioni che sono sinonimo del marchio, condividendo al contempo una base tecnologica comune con due futuri modelli Volvo, tra cui la Volvo EX60.
Beneficerà della condivisione dei componenti di gruppo, del mega casting, della tecnologia “cell-to-body” con densità e prestazioni delle batterie di nuova generazione, nonché della prossima generazione di motori elettrici sviluppati internamente da Volvo Cars. Questo approccio alla condivisione della tecnologia crea economie di scala, efficienza di guida e vantaggi in termini di costi.
Illustra inoltre i vantaggi dell’approccio di Volvo Cars allo sviluppo, come esemplificato dal suo stack tecnologico Superset.
Condividendo la base software, il sistema centrale e l’infrastruttura cloud con Volvo EX90, Volvo ES90, Volvo EX60 e Polestar 3, Polestar 7 beneficerà di continui miglioramenti e di una crescita delle funzionalità progettata per l’intera gamma tramite aggiornamenti over-the-air.
La nostra collaborazione con Polestar per lo sviluppo e la produzione di Polestar 7 sottolinea come Volvo Cars e Polestar continuino a sfruttare le sinergie per offrire in modo efficiente auto eccezionali, costruite per i nostri distinti segmenti di clientela – afferma Håkan Samuelsson, Presidente e CEO di Volvo Cars. Questa collaborazione si basa sul successo dei nostri sforzi congiunti per le acclamate Polestar 2 e Polestar 3.
Lo stabilimento di Košice, attualmente in costruzione, sarà il terzo stabilimento produttivo di Volvo Cars in Europa. L’impianto di Košice è destinato a essere a impatto zero sul clima e a produrre esclusivamente auto elettriche, rafforzando l’ambizione di Volvo Cars di diventare un costruttore di auto completamente elettriche e di raggiungere zero emissioni nette di gas serra entro il 2040.
Scegliendo la Slovacchia come sede per il suo terzo stabilimento, Volvo Cars avrà presto un triangolo produttivo europeo che coprirà la sua area di vendita più grande, integrando lo stabilimento di Gand (Belgio) nell’Europa occidentale e quello di Torslanda (Svezia) nell’Europa settentrionale.
Il nuovo stabilimento di Košice rappresenta un investimento di circa 1,2 miliardi di euro.
Beneficerà di una catena di fornitura automobilistica consolidata, diventando il quinto stabilimento automobilistico in Slovacchia. Può produrre fino a 250.000 auto all’anno e creerà diverse migliaia di nuovi posti di lavoro nella regione.
Nota:
Volvo Cars e Polestar hanno firmato una Lettera d’Intenti (MoU) non vincolante. Il MoU riflette l’intenzione reciproca di esplorare e perseguire una potenziale collaborazione. L’esecuzione e l’implementazione della collaborazione qui descritta rimangono soggette alla negoziazione e alla finalizzazione di accordi definitivi tra le parti.
Fonte: Volvo Cars
Commenta per primo