
La nuova società del Gruppo Volkswagen Elli Mobility GmbH per ricarica e rifornimento, sarà interamente controllata da Elli e dovrebbe essere operativa a partire da marzo 2025*.
Così il Gruppo Volkswagen consolida i propri servizi di ricarica e rifornimento tramite la fusione di Logpay Transport Services GmbH, società di Volkswagen Financial Services AG, con le divisioni di Volkswagen Group Charging GmbH (nome commerciale: Elli) che si occupano dei servizi di mobilità.
Questa unione strategica getta le basi per una crescita futura, con un’offerta di servizi di mobilità senza soluzione di continuità e una gamma ampliata di soluzioni per i clienti privati e le flotte nella transizione verso la mobilità elettrica.
Unendo le forze potremo creare un’offerta ancora più solida e competitiva, che ci posizionerà come uno dei principali fornitori di mobilità in Europa. Copriremo sia le esigenze degli e-driver, sia la crescente richiesta da parte di privati e aziende che utilizzano anche veicoli con motore a combustione – ha dichiarato Giovanni Palazzo, CEO di Elli.
Anthony Bandmann, CSO di Volkswagen Financial Services AG, ha aggiunto:
Con la fusione di Logpay Transport e dei servizi di Elli per la mobilità e le flotte, uniamo ciò che naturalmente è affine. In questo modo si rafforza un’area di business importante, quella delle carte per la ricarica e le carte carburante, all’interno del Gruppo Volkswagen, riducendo le ridondanze, e in futuro ci permetterà di offrire i servizi ai nostri clienti da un’unica fonte.
Soluzioni olistiche per la mobilità moderna
Elli Mobility rappresenta l’impegno del Gruppo Volkswagen nel guidare la transizione verso la mobilità sostenibile, rispondendo alle diverse necessità del mercato. La nuova società riunisce il meglio dei due mondi, combinando l’esperienza di Logpay nell’ambito dei servizi relativi alle carte carburante e a quelle di ricarica con le soluzioni avanzate di Elli per la mobilità elettrica. In un’ottica di passaggio alla mobilità elettrica, questa integrazione consente al Gruppo Volkswagen di offrire ai clienti servizi intelligenti di ricarica e rifornimento sia per le flotte 100% elettriche, sia per quelle miste (con veicoli a combustione, elettrici e ibridi).
Vantaggi per i clienti
- Operatività efficiente: un unico partner contrattuale per tutti i servizi di ricarica, rifornimento e lavaggio
- Prodotti innovativi: accesso a soluzioni complete, tra cui ricarica domestica, ricarica sul posto di lavoro e servizi digitali per il rifornimento e il lavaggio
- Ampia copertura: espansione dei servizi in tutta Europa, per soddisfare le diverse esigenze in ambito flotte
La neonata Elli Mobility GmbH sarà guidata da Joschi Jennermann (CEO) e Sebastian Steffen (CFO).
* La transazione è soggetta alle necessarie approvazioni e autorizzazioni normative.
Joschi Jennermann

Joschi Jennermann assume il ruolo di CEO della neonata Elli Mobility GmbH. Nel precedente incarico come Vicepresident Residential di Elli, aveva la responsabilità dell’offerta di ricarica ed energia per i clienti privati.
Jennermann vanta una vasta esperienza nel settore automobilistico e della mobilità. Laureato in ingegneria, è fondatore di WeShare – una delle principali flotte a noleggio 100% elettriche, poi integrata in Miles – dove recentemente ha ricoperto il ruolo di COO. Ha iniziato la propria carriera nel Gruppo Volkswagen, dove ha lavorato, tra l’altro, come project manager per la Volkswagen Passat.
Nella nuova posizione, Jennermann ricoprirà un ruolo chiave guidando l’ulteriore sviluppo di Elli Mobility GmbH per contribuire alla mobilità e alla transizione energetica.
Sebastian Steffen
Sebastian Steffen assumerà il ruolo di Chief Financial Officer (CFO) di Elli Mobility GmbH a partire da marzo 2025. Attualmente è Vice Responsabile delle fusioni e acquisizioni (M&A) e delle cooperazioni strategiche di Volkswagen Financial Services AG, dove guida gli investimenti in modelli di business orientati al futuro e partnership strategiche.
Sebastian è stato anche membro del Consiglio di Sorveglianza di Logpay Financial Services e Fleet Logistics Group. Ha iniziato la propria carriera nel settore delle fusioni e acquisizioni presso la banca d’investimento Close Brothers, per poi ricoprire ruoli dirigenziali presso DC Advisory Partners e Continental AG prima di entrare in Volkswagen Financial Services nel 2018.
Fonte: Volkswagen Group Italia
Commenta per primo