
E’ stato inaugurato da VinFast Production and Trading LLC, il nuovo stabilimento produttivo da dove verranno lanciati 12 nuovi modelli di auto e moto elettriche nel 2019 e 2020.
Le prime due vetture progettate da Pininfarina per il marchio vietnamita VinFast usciranno dal nuovo stabilimento con sede a Dinh Vu Industrial Zone, Cat Hai, Hai Phong.
Costruito su un’area di oltre 500.000 metri quadrati dei 335 ettari dell’intero complesso, che viene incontro ai requisiti del sistema di automazione e scambio dati Industry 4.0, lo stabilimento VinFast presenta dimensioni e tecnologia paragonabili a quelle dei principali complessi produttivi mondiali. La capacità prevista dalla prima e dalla seconda fase passerà da 250.000 a 500.000 veicoli all’anno con un tasso produttivo che raggiunge i 38 veicoli all’ora.
In aggiunta alla tempestività con cui è stato costruito l’impianto (21 mesi dall’inizio dei lavori all’apertura ufficiale), VinFast ha anche registrato un notevole successo sul mercato, con 10.000 pre-ordini siglati un anno prima del lancio dei prodotti finali.
VinFast consegnerà le prime macchine subito dopo l’inaugurazione. Il modello VinFast Fadil è in consegna ai clienti a partire dal 17 giugno, mentre la berlina Lux A2.0 e il SUV Lux SA2.0 progettati da Pininfarina saranno consegnati da fine luglio 2019. Nel frattempo, VinFast sta procedendo ad un ritmo accelerato nella progettazione e nello sviluppo, prevedendo di lanciare 12 modelli di auto e moto elettriche nel 2019 e 2020.
La nuova berlina LUX A2.0 e il SUV LUX SA2.0 hanno debuttato al Salone di Parigi del 2018. Questi due modelli premium mettono in mostra la filosofia VinFast di ‘Vietnam – Stile – Sicurezza – Creatività – Pionierismo’ attraverso un eccellente linguaggio di design sviluppato con il team di design Pininfarina in Italia.
Pininfarina ha definito per VinFast una brand identity riconoscibile e ha sviluppato un linguaggio di design specifico, come l’originale logo a V sulla griglia, che rievoca il Vietnam, così come i marchi Vingroup e VinFast.
Pininfarina ha poi sviluppato il design esterno ed interno della nuova LUX A2.0 e del LUX SA2.0 e ha prodotto nel suo atelier di Cambiano, nei pressi di Torino, le due show car che VinFast ha presentato a Parigi. Sfruttando la propria esperienza e le proprie competenze in materia di architettura, interior design e spazi esperienziali, Pininfarina ha offerto a Vinfast i servizi e le attività di design per una esperienza cliente completa.
Riguardo Vinfast
VinFast fa parte di Vingroup – la più grande azienda privata del Vietnam. I prodotti chiave dell’azienda sono le auto con motore a combustione, le auto elettriche e le moto elettriche smart. Il loro obiettivo è quello di diventare il produttore automobilistico leader mondiale, con una capacità prevista di 250.000 veicoli all’anno per la fase 1 e 500.000 veicoli all’anno per la fase 2.
Fonte: Pininfarina
Commenta per primo