![skoda_enyaq_coupe_electric_motor_news_01 Škoda Enyaq Coupé protagoniste delle porte aperte](https://www.electricmotornews.com/wp-content/uploads/2023/05/skoda_enyaq_coupe_electric_motor_news_01-678x381.jpg)
Le Concessionarie ufficiali Škoda in Italia apriranno le porte il 20 e 21 maggio per illustrare le caratteristiche del modello elettrico Enyaq Coupé.
Il primo SUV sportivo elettrico della Casa boema è sviluppato sulla piattaforma MEB del gruppo Volkswagen ed è proposto con batterie da 62 kWh o 82 kWh e trazione posteriore o integrale, realizzata attraverso la sinergia di due motori elettrici, uno per asse. La gamma di potenze va da 132 kW a 195 kW. Enyaq Coupé è proposto anche nella versione RS, la prima sportiva della Casa boema spinta da un powertrain completamente elettrico. Al nuovo modello è dedicata una compagna di comunicazione già on-air su TV, Web, radio e social fino alla fine di maggio.
La linea sportiva rende Enyaq Coupé molto efficiente dal punto di vista aerodinamico, con un valore di Cx pari a 0,248, che si riflette positivamente sull’autonomia, dichiarata fino a 559 km nel ciclo WLTP per la variante con batteria da 82 kWh lordi e trazione posteriore. Nonostante il design sportivo, Enyaq Coupé offre ai cinque passeggeri la stessa abitabilità della variante SUV, a cui aggiunge la spettacolare esperienza immersiva concessa dal grande tetto panoramico Full View.
Questo tetto vetrato, di serie per tutti gli Enyaq Coupé, unisce parabrezza e lunotto e, grazie alla schermatura dei raggi UV tramite una pellicola interna, limita fortemente il riscaldamento dell’abitacolo anche senza l’utilizzo di un tendalino.
Come da tradizione del brand, i progettisti hanno posto la massima attenzione anche alla praticità e alla fruibilità quotidiana del nuovo SUV sportivo, che offre un vano bagagli ampio e regolare con un volume che varia da 570 a 1.610 litri, abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.
Enyaq Coupé riprende sostanzialmente l’offerta di versioni, motorizzazioni e allestimenti della variante SUV. Si parte quindi dalla versione 60 con batteria da 62 kWh lordi (58 kWh netti) potenza di 132 kW e trazione posteriore. Si passa poi alla versione 80 con batteria da 82 kWh lordi (77 kWh netti) disponibile sia a trazione posteriore con potenza di 150 kW, sia a trazione integrale, con doppio motore elettrico e potenza di 195 kW, denominata 80x.
Al vertice della gamma si colloca Škoda Enyaq Coupé RS, il primo modello sportivo della Casa boema spinto da un powertrain completamente elettrico. Enyaq Coupé RS si distingue per i dettagli sportivi, quali i paraurti specifici e i cerchi in lega fino a 21” dal design aerodinamico oltre alla presenza di serie della calandra Crystal Face, in cui 131 led danno vita a una spettacolare illuminazione diurna e notturna, che rende inconfondibile il modello. All’interno, la variante RS accoglie i passeggeri in un abitacolo impreziosito da pelle scamosciata sintetica, sedili sportivi con appoggiatesta integrato e dettagli di colore che riprendono l’esclusiva tinta Verde Mamba, disponibile solo per questa variante. Enyaq Coupé RS è spinto da due motori elettrici, uno per asse, per una potenza di sistema di 220 kW che consente uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi. La velocità massima è limitata elettronicamente a 180 km/h, mentre l’autonomia in ciclo WLTP varia da 502 a 523 km.
Il nuovo Enyaq Coupé è già in vendita in Italia, con un listino che parte da 50.100 euro per la variante 60.
Fonte: Škoda Auto
Commenta per primo