Polizza auto e assicurazione mobilità: quando una sola copertura protegge anche casa, salute e famiglia

Nel mondo della mobilità sostenibile, siamo ormai abituati a pensare in termini di integrazione: tra mezzi di trasporto, tra servizi digitali, tra stili di vita.

Ma raramente si applica lo stesso approccio alle assicurazioni. Eppure, oggi è possibile: non solo scegliere una buona polizza auto, ma integrare in un’unica soluzione anche la copertura di casa, salute, viaggi e persino animali domestici.

Si chiama UNICA Unipol, ed è un esempio concreto di come la polizza auto possa diventare la base per una protezione assicurativa completa, modulare e digitale.

Oltre la polizza auto: serve una visione integrata

La polizza auto resta un punto di partenza irrinunciabile. È obbligatoria, ma anche centrale in un sistema in cui gli spostamenti sono quotidiani, personali e spesso condivisi. Ma cosa succede se ci spostiamo con un monopattino elettrico? O se in casa si verifica un guasto mentre siamo in viaggio? Se un nostro familiare ha bisogno di una copertura sanitaria? La risposta più comune è: “bisogna avere altre polizze”. Ma oggi, la risposta può essere un’altra: una sola polizza, estesa a ogni ambito della vita.

Cosa si intende per assicurazione mobilità

L’assicurazione mobilità è una protezione pensata per chi si sposta ogni giorno con mezzi diversi — auto, bici, monopattino elettrico, scooter, car sharing — e vuole sentirsi tutelato in ogni situazione. Non si tratta solo di coprire un mezzo, ma di proteggere la persona che si muove, indipendentemente dal veicolo utilizzato.

Una copertura di questo tipo può includere:

  • RC auto e danni al veicolo;
  • responsabilità civile anche su bici e mezzi elettrici leggeri;
  • tutela legale in caso di controversie;
  • assistenza stradale, sanitaria e logistica;
  • copertura infortuni legata alla mobilità urbana o in viaggio.
  • Ma se il nostro stile di vita è così connesso, perché fermarsi qui?
  • UNICA Unipol: un sistema assicurativo modulare

È qui che entra in gioco UNICA Unipol. Si tratta di una polizza unica e flessibile, che consente di partire da una copertura, ad esempio quella sulla mobilità, e aggiungere progressivamente altre aree di protezione, tutte gestite in un solo contratto.

Gli ambiti attivabili includono:

  • Veicoli e mobilità: dalla classica RCA alla protezione dei nuovi mezzi elettrici;
  • Casa: coperture su abitazione, responsabilità civile domestica, danni da eventi atmosferici;
  • Salute e infortuni: rimborso spese mediche, diaria, invalidità;
  • Famiglia: estensione della copertura a figli, genitori e conviventi;
  • Cani e gatti: spese veterinarie e responsabilità civile;
  • Viaggio: protezione sanitaria e legale anche all’estero.

In pratica, si può proteggere tutto ciò che conta, scegliendo solo le garanzie necessarie e modificandole nel tempo secondo le proprie esigenze.

Una sola polizza, tante persone protette

Con UNICA Unipol, non si protegge solo il contraente. La struttura della polizza consente di includere anche i membri del “nucleo di contratto”, cioè:

  • familiari conviventi;
  • ascendenti e discendenti di primo grado anche non conviventi;
  • collaboratori domestici;
  • piccole realtà giuridiche familiari.

In questo modo, tutta la famiglia può usufruire delle coperture attivate — per la mobilità, ma anche per casa, salute, viaggi — senza dover stipulare contratti separati. Un vantaggio concreto in termini di tempo, costi e gestione documentale.

Mobilità sostenibile e gestione assicurativa smart

Chi si muove in modo sostenibile è abituato a scegliere soluzioni semplici, agili, digitali. Anche per questo, UNICA Unipol si adatta perfettamente a uno stile di vita moderno: la polizza può essere gestita interamente tramite Area Riservata online o app mobile.

Dal proprio smartphone o computer, si può:

  • controllare le coperture attive;
  • scaricare documenti;
  • denunciare sinistri;
  • aggiungere nuove garanzie o assicurati;
  • monitorare le scadenze e lo storico dei pagamenti.

Inoltre, se nel corso del tempo cambiano le esigenze (ad esempio si acquista una nuova bici elettrica o si inizia a viaggiare spesso), è possibile aggiornare il contratto senza rifarlo da zero, con appendici integrative che mantengono tutto in regola e sincronizzato.

Mobilità, casa, salute: una copertura che cresce con te

La forza di una polizza come UNICA Unipol non è solo nella sua estensione, ma nella possibilità di farla evolvere insieme al proprio stile di vita. Chi parte da un’esigenza semplice, come una polizza auto, può:

  • aggiungere la copertura per una seconda auto o uno scooter elettrico;
  • integrare la protezione sulla casa, se si cambia abitazione;
  • attivare un modulo sanitario se si ha un problema di salute;
  • includere il cane di famiglia nella copertura per responsabilità civile.

Questo approccio evita sprechi, riduce la confusione tra contratti diversi, e soprattutto dà pieno controllo sulle proprie garanzie.

Perché scegliere una polizza unica conviene davvero

Scegliere una soluzione modulare integrata come UNICA Unipol può offrire vantaggi su più fronti:

  • Economici: premi cumulati, niente doppioni, spesso condizioni migliori;
  • Gestionali: una sola area riservata, una sola scadenza (se si attiva l’allineamento);
  • Pratici: copertura coerente, adattabile e familiare;
  • Sostenibili: riduzione della carta, gestione digitale, meno sprechi amministrativi.

Non si tratta solo di “avere tutto insieme”, ma di costruire una protezione coerente, capace di adattarsi a ogni cambiamento della vita personale e familiare.

Conclusione

Nel mondo della mobilità elettrica e sostenibile, serve anche un nuovo modo di pensare la sicurezza e la protezione. La polizza auto resta un pilastro, ma oggi può diventare l’ingresso in un sistema più ampio, che mette insieme assicurazione mobilità, casa, salute e famiglia. Un sistema flessibile, digitale e responsabile, come quello offerto da UNICA Unipol.

In tempi in cui ogni scelta deve essere efficiente, integrata e sostenibile, anche l’assicurazione può (e deve) fare la sua parte.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.