Automobili Pininfarina elettrizza il Giappone con Battista Cinquantacinque e B95

Automobili Pininfarina elettrizza il Giappone con Battista Cinquantacinque e B95

Automobili Pininfarina elettrizza il Giappone presentando ai clienti della regione la livrea one-off della B95 hyper Barchetta e della Battista Cinquantacinque hyper GT.

Automobili Pininfarina elettrizza il Giappone con Battista Cinquantacinque e B95La nuovissima Battista Cinquantacinque, ispirata alla Lancia Florida del 1955 in stile Pininfarina, e alla B95 hyper Barchetta, rafforza la presenza dell’azienda nella regione dell’Asia mentre continua a mantenere la sua promessa di “Dream Cars”. Made Real’ per i clienti di tutto il mondo. Collaborando con gli esperti di lusso di livello mondiale Sky Group come partner di vendita al dettaglio, con sede a Tokyo, Automobili Pininfarina fornirà un’esperienza cliente personalizzata come nessun altro, garantendo che ogni veicolo realizzato a mano lasci l’atelier dell’azienda a Cambiano, in Italia, e sia destinato al Giappone, è un’espressione unica della personalità di ogni cliente.

Automobili Pininfarina presenterà ai clienti giapponesi due veicoli: la B95 hyper Barchetta e l’auto omologata stradale più potente e veloce d’Italia, la Battista.

Battista: l’auto omologata più veloce d’Italia

Automobili Pininfarina elettrizza il Giappone con Battista Cinquantacinque e B95Presentando l’inedita Battista Cinquantacinque, ispirata alla Lancia Florida del 1955, questa iper GT integra un design straordinario con prestazioni senza pari. Il suo esterno è rifinito con un’impeccabile vernice Blu Savoia Gloss, in contrasto con il tetto Bianco Sestriere Gloss e completato dall’elegante pacchetto di gioielli anodizzati spazzolati. All’interno è rivestito in Mahagoni (pelle Heritage Poltrona Frau) su misura. La livrea e il nome Cinquantacinque, rendono omaggio con eleganza all’iconica e classica Lancia Florida del 1955, disegnata dalla Carrozzeria Pininfarina.

Il modello Cinquantacinque presenta una serie di iscrizioni uniche che ne sottolineano l’eredità e la provenienza. La targa della portiera del passeggero e la parte inferiore dell’alettone posteriore attivo presentano entrambi la firma “Cinquantacinque 55”.

Ogni Battista è spinta da quattro motori elettrici indipendenti e da una potente batteria agli ioni di litio da 120 kWh, che eroga 1.900 CV e 2.340 Nm di coppia. Questo propulsore avanzato assicura prestazioni entusiasmanti, come l’accelerazione 0-100 kmh in 1,86 secondi e 0-200 kmh in 4,75 secondi, oltre a una confortevole autonomia fino a 476 km.

B95: la prima iper Barchetta elettrica al mondo

Automobili Pininfarina elettrizza il Giappone con Battista Cinquantacinque e B95La B95 fa il suo debutto in Asia come la prima hyper Barchetta puramente elettrica al mondo e la prima vettura costruita da Automobili Pininfarina. L’introduzione di questa Hyper Barchetta puramente elettrica e open-top nel mercato asiatico testimonia l’impegno di Automobili Pininfarina nell’espandere la propria portata globale e nel fornire hypercar ed esperienze su misura a selezionati creatori di gusto di tutto il mondo. Dimostra un design altamente esclusivo e una vetrina tecnologica disponibile in numero strettamente limitato. La semplicità della sua fluida carrozzeria aperta contrasta con squisiti dettagli tecnici per fornire un’interpretazione drammatica di un classico da corsa, sostenuto da prestazioni puramente elettriche.

Nel 2023, oltre ai veicoli Battista e B95, Automobili Pininfarina ha introdotto il suo innovativo concetto di design PURA Vision, un veicolo che definisce il modello per la progettazione dei futuri modelli del marchio. PURA Vision incarna la visione dell’azienda per il futuro, la sua filosofia di design PURA e mette in mostra i principi che trasformano il DNA dei modelli iconici del passato di Pininfarina SpA per definire il futuro, bilanciando l’ispirazione delle iconiche auto classiche con elementi futuristici.

Ogni veicolo è stato progettato dal team Design di Automobili Pininfarina, progettato e realizzato a mano a Cambiano da un team di artigiani.

Fonte: Automobili Pininfarina

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.