Il mondo cambia e il logo Nissan si adatta con una nuova identità, nella quale viene rappresentata l’anima fisica e anche l’anima digitale.
Nell’era attuale siamo sempre più connessi tramite i nuovi sistemi digitali con la possibilità di un accesso sempre maggiore a informazioni e conoscenze. Le nostre vite sono tanto digitali quanto fisiche e di conseguenza anche l’identità della Casa, il brand, richiede una trasformazione, riconoscibile in entrambe le realtà.
Negli ultimi 20 anni, il logo Nissan ha rappresentato non solo veicoli, ma anche un’identità, un biglietto da visita del brand verso i propri clienti. Per decenni, il logo storico Nissan è rimasto fedele alla filosofia del suo fondatore Yoshisuke Aikawaesprimendo il concetto di “Shisei tenjitsu o tsuranuku” ovvero “Se hai una ferma convinzione, sei in grado di penetrare anche il sole”.
Fedele a questo concetto, ora il logo Nissan si evolve e riflette i cambiamenti della società degli ultimi due decenni, aprendo la strada ad una nuova era. Il nuovo logo esprime contemporaneamente le due essenze, quella del futuro e della tradizione, rimanendo ancorato al suo spirito di innovazione. Il nome dell’azienda è al centro, per rendere il marchio immediatamente riconoscibile, evocando sia i successi e i ricordi del passato sia il nuovo senso di evoluzione.
Il processo di progettazione
Il percorso è iniziato nell’estate del 2017, quando Alfonso Albaisa, Nissan Senior Vice President Global Design, ha iniziato a pensare a potenziali evoluzioni del logo e dell’identità del marchio. Ha costituito una squadra di progettazione guidata da Tsutomu Matsuo, Deputy General Manager Nissan Advanced Design Department, con l’obiettivo di realizzare uno studio completo. Alfonso Albaisa ha disegnato l’anima “sottile, leggera e flessibile” per poi condurre Tsutomu Matsuo e il suo team nei loro studi di strutturazione.
Alfonso Albaisa
Abbiamo preso ispirazione dalle scoperte scientifiche, tecnologiche, dalla connettività e come queste hanno cambiato la vita delle persone – ha dichiarato Alfonso Albaisa. Come potete immaginare, il mondo digitale ha iniziato a farsi spazio nei nostri pensieri.
Negli ultimi due anni, il team ha disegnato e proposto diversi progetti, tenendo sempre in considerazione anche le parole del fondatore Aikawa: “passione, innovazione, sfida”.
La squadra di progettazione ha preso in esame diverse soluzioni, tra cui che il logo dei futuri modelli elettrici si illumini. Poi sono state affrontate sfide tecniche, come le dimensioni del contorno del logo: per garantire un effetto nitido e la conformità alle normative per gli elementi illuminati delle auto. Inoltre, il logo deve essere ben riconoscibile anche quando è spento o stampato, sia su carta, ma anche in formato digitale. A prescindere dal mezzo, il nuovo logo rappresenta Nissan in modo inequivocabile e impattante.
Dopo molti schizzi e diversi modelli, il risultato è un logo con un’impressione bidimensionale, che riproduce il senso di leggerezza e flessibilità, come di sospensione fra più mondi. Il processo è iniziato in 3D per essere poi sviluppato in 2D: il badge del marchio illuminato è stato prima disegnato, estraendo l’area illuminata per rappresentare il marchio in forma 2D.
L’effetto complessivo della riprogettazione del logo è la transizione da un aspetto spigoloso a un aspetto fluido, familiare e digitale. Segna l’evoluzione di Nissan non solo come produttore di veicoli tradizionali ma anche come fornitore di mobilità e servizi.
Il nuovo logo di Nissan conserva il nostro messaggio principale: “Se hai una ferma convinzione, sei in grado di penetrare anche il sole” ha affermato Matsuo. In Nissan, questa forte convinzione nel potere del successo non ha mai vacillato e può essere vista nella nostra dedizione verso l’elettrificazione, le tecnologie di assistenza alla guida e la connettività. Il logo deve trasmettere tutto questo in un colpo d’occhio per dimostrare il nostro impegno nei confronti dei nostri clienti, dei dipendenti e della società.
Raggiungere i clienti con una presenza di grande impatto
Il nuovo logo debutta a metà luglio, sia nei veicoli sia nella comunicazione. I veicoli elettrici di Nissan saranno caratterizzati da un esclusivo logo illuminato da 20 LED (il numero di anni che intercorrono tra le riprogettazioni), l’importante segno visivo di come Nissan sta progredendo verso un futuro elettrificato.
Nella comunicazione, il nuovo logo si adatterà in modo flessibile alle diverse situazioni, dai materiali presenti nelle concessionarie, ai social media e alla pubblicità digitale. In particolare, in alcune applicazioni digitali e video, il logo “prende vita”, mentre si sposta e pulsa in una varietà di sfondi, che consentono di riflettere l’ambiente in continua evoluzione di oggi e la flessibilità necessaria per rimanere emozionante, pertinente e intrigante.
Nissan Ariya, il primo crossover coupé 100% elettrico di Nissan, è il primo veicolo a presentare il nuovo logo. Come icona della Nissan Intelligent Mobility – progettata per rappresentare pienamente i tre pilastri di Intelligent Driving, Intelligent Power e Intelligent Integration – Ariya, oltre ad incorporare il nuovo logo, ha esercitato un’influenza chiave sulla sua progettazione.
Nissan Ariya è il nostro ultimo veicolo elettrificato in termini di progettazione ed è dotato di tecnologie avanzate, diventando così la piattaforma ideale per presentare il logo – ha dichiarato Alfonso Albaisa.
Una Tesla Model S che funziona a celle a combustibile a idrogeno? Una ditta olandese sostiene di averla costruita di Sean Szymkowski Fonte: GreenCarReports 10 novembre 2017. Il gruppo Holthausen, fornitore olandese di benzina, sostiene di […]
di John Voelcker Fonte: GreenCarReports 15 giugno 2017. Il propulsore ibrido serie, in cui la potenza motrice è fornita esclusivamente da uno o più motori elettrici che funzionano con l’elettricità prodotta da un motore a combustione, […]
Le batterie dei veicoli elettrici Nissan ricaricate da un tetto solare fotovoltaico alimentano gli stabilimenti di Japan Benex Corp. e Sumitomo Corp. a Isahaya in Giappone attraverso il progetto “Future Plant”. Il sistema di stoccaggio […]
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che a te stia bene, ma puoi disattivarli se lo desideri.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenta per primo