Il consumo reale pubblicato dal Gruppo PSA

PSA pubblica i dati relativi al consumo di carburante del mondo reale per 1.000 auto Peugeot, Citroën e DS

Fonte: Gruppo PSA

 

Parigi, Francia. 7 Marzo 2017. In seguito al suo impegno del 2016, il gruppo PSA ha pubblicato i risultati della misura dal protocollo di prova stabilito con Transport & Environment (T&E) e France Nature Environment (FNE). Questo protocollo è stato utilizzato per misurare il consumo in condizioni di guida reali per 58 modelli del PSA Group sotto la supervisione dell’organizzazione di certificazione Bureau Veritas, che ha certificato l’accuratezza e l’integrità dei risultati.

Le misurazioni ottenute sui 58 modelli consentono di stimare il consumo in reali condizioni di guida per più di 1.000 versioni di veicoli Peugeot, Citroën e DS. Per ogni modello, le stime sono state fatte utilizzando lo stesso motore e cambio, oltre a tre varianti: tipo di carrozzeria, livello di assetto e dimensioni degli pneumatici.

In occasione del Salone di Ginevra, i marchi Peugeot, Citroën e DS offrono ai loro clienti la possibilità di controllare il loro consumo medio nelle condizioni di guida del mondo reale, accedendo ai loro rispettivi siti web.

Un’applicazione web-based permetterà loro di vedere queste informazioni per il loro modello inserendo le sue caratteristiche (tipo di carrozzeria, livello di assetto, motore, cambio e tipo di pneumatici).

Inoltre, ogni cliente sarà in grado di stimare l’autoconsumo basato sull’uso effettivo del suo veicolo (numero di passeggeri, carico, stile di guida, etc.).

L’applicazione è disponibile sul sito dei marci in 6 paesi: Francia, Germania, Regno Unito, Italia, Spagna e Svizzera. Sarà quindi disponibile progressivamente nel resto dell’Europa.

Basandosi sul progetto RDE europeo “Emissions reale guida”, il protocollo misure il consumo di carburante utilizzando un sistema di misurazione delle emissioni portatile (PEMS *) installati sul veicolo.

Le letture per I 58 modelli sono state fatte su strade pubbliche (23 km sulle strade urbane, 40 km su strada extraurbane e 30 km su autostrade) in condizioni di guida reali (aria condizionata, bagagli e passeggeri, terreno collinare, ecc).

Gilles Le Borgne, Executive Vice President, Quality and Engineering, del Gruppo PSA ha spiegato:

“In linea con l’impegno che abbiamo fatto per i nostri clienti, stiamo pubblicando la guida dei valori di consumo nel mondo reale dei modelli Peugeot, Citroën e DS sul sito web dei nostri marchi. I nostri clienti possono ora accedere ai dati completi e trasparenti riguardo il consumo di carburante. Noi aggiungeremo le cifre delle emissioni di NOx nell’estate 2017”.

Greg Archer, direttore di Veicoli Puliti a Transport & Environment, ha dichiarato:

“La partnership con PSA Group mette in evidenza tre aspetti fondamentali. In primo luogo, che i test su strada per misurare le emissioni di CO2 reali sono affidabili, rappresentativi e riproducibili. In secondo luogo, che una società costruttrice riconosce che c’è la domanda dei consumatori per conoscere i dati del mondo reale. E in terzo luogo, in un’epoca di «fatti alternativi e manipolazioni disoneste delle prove di emission, una società ha visto nella trasparenza e l’apertura come il modo per ristabilire la fiducia con i propri clienti. Le case automobilistiche hanno bisogno di seguire il loro esempio”

Denez L’Hostis, presidente di France Nature Environnement aggiunge:

“Abbiamo recentemente subito numerosi periodi di alti livelli di inquinamento dell’aria, mettendo in questione le emissioni dei veicoli e riconosciamo la trasparenza mostrata dal Gruppo PSA che si sono impegnati a misurare le varie emissioni degli autoveicoli: CO2, NOx e particelle. Questo impegno dà eco alla forte mobilitazione dei cittadini a favore di conoscere la verità su l’inquinamento atmosferico. si tratta di un passo necessario verso l’attuazione di misure volte a migliorare la qualità dell’aria e la qualità della vita delle persone”.

Philippe Lanternier, Executive Vice-President, Corporate and Business Development di Bureau Veritas ha aggiunto:

“Bureau Veritas può attestare che i test sono stati condotti in modo corretto in tutta questa nuova importante campagna. Da quando è stato avviato un anno fa, e dopo un gran numero di prove , il sistema ha dimostrato di essere affidabile. Potrebbe anche essere utilizzato per misurare efficacemente le emissioni di NOx. Ci congratuliamo e continuiamo a sostenere il Gruppo PSA in questa iniziativa, soprattutto perché le problematiche legate alla affidabilità delle misurazioni dell’inquinamento e il miglioramento della qualità dell’aria aumenteranno”.

* PEMS: Emissioni sistema portatile di misura

In English

PSA publishes real world consumption data

PSA publishes real-world fuel consumption data for 1,000 Peugeot, Citroën and DS cars

Source: PSA Group

Paris, France. March 7th, 2017. Following on from its 2016 commitment, the PSA Group has published the measurement results from the test protocol established with Transport & Environment (T&E) and France Nature Environment (FNE). This protocol has been used to measure consumption in real driving conditions for 58 PSA Group models under the supervision of the Bureau Veritas certification organisation, which has certified the accuracy and integrity of the results.

The measurements obtained on the 58 models make it possible to estimate the consumption in real-world driving conditions for more than 1,000 versions of Peugeot, Citroën and DS vehicles. For each model, the estimations have been made using the same engine and gearbox, plus three variants: body type, trim level and tyre dimensions.

On the occasion of the Geneva Motor Show, Peugeot, Citroën and DS brands offer to their customers the possibility to check their average consumption in real-world driving conditions by logging onto their respective websites. A web-based application will allow them to view this data for their model by entering its characteristics (body type, trim level, engine, gearbox and type of tyres).

Additionally, each client will be able to estimate own consumption based on the actual use of his vehicle (number of passengers, load, driving style, etc.).

The application is available on the brands website in 6 countries: France, Germany, United Kingdom, Italy, Spain and Switzerland. It will then be available progressively in the rest of Europe.

Building on the European RDE “Real Driving Emissions” project, the protocol measures fuel consumption using a portable emissions measurement system (PEMS*) installed on the vehicle.

The readings for the 58 models have been made on public roads (23 km on urban roads, 40 km on the open road and 30 km on motorways) under real driving conditions (air conditioning, luggage and passengers, hilly terrain, etc.).

Gilles Le Borgne, Executive Vice President, Quality and Engineering, for the PSA Group explained:

“In line with the commitment we made to our customers, we are now publishing the real-world driving consumption figures for Peugeot, Citroën and DS models on our brands website. Our customers can now access comprehensive and transparent fuel consumption data. We will add the figures for NOx emissions in summer 2017”.

Greg Archer, Director of Clean Vehicles at Transport & Environment, said:

“The partnership with PSA Group highlights three key issues. First, that on-road tests to measure real CO2 emissions are reliable, representative and reproducible. Second, that a car company recognises there is consumer demand for robust real world information. And third, in an era of ‘alternative facts’ and dishonest manipulations of emissions tests one company has seen transparency and openness as the way to re-establish trust with its customers – more carmakers need to follow its lead.”

Denez L’Hostis, President of France Nature Environnement adds :

“We have recently suffered numerous periods of high levels of air pollution, putting into question vehicle emissions and we recognise the transparency displayed by PSA that pledged to measure various car emissions: CO2, NOx and Particles. This commitment gives echo to strong citizen mobilisation in favour of knowing the truth about air pollution. This is a necessary step towards the implementation of measures to improve air quality and people’s quality of life”.

Philippe Lanternier, Executive Vice-President, Corporate and Business Development at Bureau Veritas added:

“Bureau Veritas can attest that the tests were correctly conducted throughout this major new campaign. Since it was first rolled out a year ago, and after a great many tests, the system has proven to be reliable. It could also be used for effectively measuring NOx emissions. We congratulate and continue to support the PSA Group in this initiative, especially since the issues around the reliability of pollution measurements and the improvement of air quality are only going to increase.”

* PEMS : Portable Emissions Measurement System

no images were found

.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.