Stellantis lancerà presto la Leapmotor C10 in Europa tramite la collaborazione stabilita con la ditta cinese lo scorso anno per la internazionalizzazione del marchio Leapmotor.
Ma vediamo intanto come questo modello è proposto in Cina.
La Leapmotor C10 SUV è il primo modello della nuova piattaforma globale Leapmotor che si avvale di una versione pura elettrica e di una EREV (extended range EV).
Entrambe misurano 473/190/168 cm con passo di 282 cm. Un SUV medio con tanto spazio per i 5 passeggeri e bagagli.
Ha un motore piuttosto brillante con una potenza massima di 170 kW e 320 Nm ed una velocità massima di 170 Km/h.
L’autonomia è di circa 530 Km per la versione BEV con capacità di 69,9 kW/h e di 1020 Km di cui 210 in puro elettrico per la versione EREV.
Un punto che la differenzia da altre concorrenti è la possibilità di installare un sensore LIDAR per la guida autonoma che è controllato da un chip Snapdragon 8295 di Qualcomm.
Un tipo di guida autonoma di alto livello che si può riscontrare solo in vetture che vengono proposte al doppio del prezzo di una C10 che in Cina costa tra i 17.000 e i 20.000 Euro.
Leapmotor, grazie alla sua politica di prezzi contenuti con alta tecnologia, sta rapidamente ascendendo nelle quote di mercato ed ha stabilito il suo primato di vendite ad Agosto 2024 con oltre 30.000 auto consegnate ed in crescita rispetto allo scorso anno del 37%.
Bisognerà vedere a che prezzo Stellantis proporrà questa vettura in Europa, per capire se , anche nel vecchio continente, questa pratica vettura per famiglia sarà un successo.
#MarcoLoglio #theEMNteam
Shenzhen, Cina
Commenta per primo