Test dimostrativi di guida autonoma da Subaru e Kajima Corporation

Test dimostrativi di guida autonoma da Subaru e Kajima Corporation
Posizione di installazione dei cavi dei sensori in fibra ottica (Immagine a scopo puramente illustrativo)

Kajima Corporation e Subaru in collaborazione con la città di Osaka, hanno avviato i test dimostrativi di guida autonoma.

I test di guida autonoma*1 cooperativa tra veicoli e infrastrutture si sono svolti in ​​condizioni reali utilizzando la tecnologia dei sensori in fibra ottica, installando cavi con sensori in fibra ottica all’interno dell’asfalto di una autostrada che funge da via di accesso al sito dell’Expo 2025 di Osaka.

Con l’obiettivo di realizzare infrastrutture stradali sicure e ridurre gli incidenti, da settembre 2024 Kajima e Subaru conducono una ricerca congiunta sulla guida autonoma cooperativa tra veicoli e infrastrutture. Questa ricerca è stata condotta su un circuito che simula una vera autostrada presso il Bifuka Proving Ground nel Subaru R&E Center di Hokkaido, utilizzando la tecnologia di rilevamento in fibra ottica di Kajima e la tecnologia di guida autonoma cooperativa*2 sviluppata dal Technical Research Center di Subaru.

Test dimostrativi di guida autonoma da Subaru e Kajima Corporation
Test dimostrativo di guida autonoma cooperativa tra veicoli e infrastrutture mediante tecnologia di rilevamento in fibra ottica in condizioni invernali estreme (Subaru R&E Center)

Nell’ambito di questa iniziativa, sono stati condotti test in condizioni invernali estreme per testare la guida autonoma cooperativa tra veicolo e infrastruttura, che richiede una comunicazione dati a bassa latenza e ad alta precisione dalla strada.

Con questo nuovo step, Kajima e Subaru hanno installato cavi sensori in fibra ottica nell’asfalto di un’autostrada che funge da via di accesso al sito dell’Expo. In questa sezione, bus navetta e veicoli di prova vengono utilizzati per rilevare e misurare le vibrazioni e le sollecitazioni sulla strada causate dai veicoli in transito. I dati raccolti saranno utilizzati per il monitoraggio stradale a supporto di una gestione efficace delle strade e del traffico.

Inoltre, come caso d’uso della guida autonoma cooperativa tra veicoli e infrastrutture, i dati sulla posizione dei veicoli in tempo reale ottenuti tramite il monitoraggio stradale sono stati condivisi con veicoli autonomi in un esperimento dimostrativo in sezioni di tunnel, dove il rilevamento delle posizioni dei veicoli è generalmente difficile. Questi test dimostrativi di guida autonoma cooperativa tra veicoli e infrastrutture mediante tecnologia di rilevamento in fibra ottica sono i primi del loro genere in Giappone, sia su un campo di prova che su una vera e propria autostrada.

Installazione di fibra ottica all’interno dell’asfalto

Test dimostrativi di guida autonoma da Subaru e Kajima Corporation
Installazione di fibra ottica all’interno dell’asfalto

Kajima Corporation, gruppo giapponese di costruzioni e opere di ingegneria pubblica, guidata dalla propria Vision Statement — “Affrontare nuove sfide facendo leva sul potere delle idee e della tecnologia per trasformare immaginazione e stupore in realtà” — è impegnata nella ricerca e sviluppo con l’obiettivo di offrire nuovo valore alle infrastrutture sociali. Abbracciando apertura, diversità e iniziativa, l’azienda continua a perseguire l’innovazione per rispondere ai bisogni in continua evoluzione della società.

Subaru continuerà a sviluppare le proprie tecnologie per la sicurezza secondo la filosofia dell’“All-Around Safety*3”, con l’obiettivo di azzerare gli incidenti stradali mortali entro il 2030*4. Inoltre, Subaru prosegue il proprio impegno nella ricerca e sviluppo per contribuire alla riduzione degli incidenti nella futura società della mobilità, mantenendo fede alla promessa di “Piacere e serenità alla guida”, valore centrale dell’esperienza offerta dal Marchio.

*1: Un sistema che supporta l’automazione della guida cooperativa facilitando la comunicazione tra infrastrutture stradali, veicoli autonomi, veicoli circostanti e server.

*2: Un sistema che supporta l’automazione della guida cooperativa comunicando informazioni tra veicoli autonomi, veicoli circostanti, server e altre entità rilevanti.

*3: Sicurezza primaria, attiva, preventiva, passiva e connessa.

*4: Zero incidenti stradali mortali tra gli occupanti dei veicoli Subaru e tra le persone coinvolte in collisioni con veicoli Subaru, compresi pedoni e ciclisti.

Fonte: Subaru Italia

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.