
L’esteso mondo dell’e-mobility include diversi aspetti, e in questi settori si inserisce il laboratorio In-Presa, che ora si presenta attraverso un nuovo sito.
Il brand ideato da Adolfo Deltodesco è nato nel 2007, vero e proprio laboratorio tra i primi in Europa nello studio e ricerca nel panorama delle New-Mobility, è il frutto della decennale esperienza dell’azienda di Ingegneria Generale Sistemi srl, attiva nei settori Parking, Mobilità, Fleet Management Rail & Metro e già collaboratrice d’importanti player Internazionali di settore.
L’intuizione è di concentrarsi da subito nella ricerca tecnologica piuttosto che inseguire la tendenza comune di grandi e piccole aziende ad allestire una propria colonnina elettrica o rivendere prodotti in arrivo dall’estero. Così questo piccolo laboratorio si afferma rapidamente come una realtà imprenditoriale autorevole specializzata sul nascente mondo della tecnologia Hardware, Software e di piattaforma nel complesso panorama della Ricarica Veicoli Elettrici.
Un laboratorio di studio tecnologico che intercetta e risponde all’incalzante bisogno di R&D in un percorso della “e-revolution” che è stato, come ormai noto, contraddistinto da una profonda incertezza data anche dalla lotta tra grandi produttori del mondo Automotive ed i paesi che questi rappresentano, per affermare standard tecnologici e prodotti corrispondenti.
Comincia invece per In-Presa già all’inizio del decennio un’attività pionieristica di progettazione, sviluppo ed integrazione dalla singola scheda di controllo OEM a sistemi completi per la ricarica di veicoli elettrici su colonnine, quadri, barre, pensiline e stazioni di ricarica. Un lavoro che ha portato l’azienda a diventare partner tecnologico alla base dei sistemi di ricarica delle maggiori aziende Global di questa rivoluzione della mobilità: come ABB, SCAME, Repower, e molti altri … In-Presa è certamente una PMI particolare per storia e competenze all’interno del panorama del mondo e-Mobility. Lontana dai riflettori comunicazione di settore ma fortemente presente nel concreto dei sempre più diffusi dispositivi di ricarica a livello globale.
Il nuovo sito quindi … oltre a mostrare prodotti per Main Player come produttori o multiutility, soluzioni chiavi in mano per utenti finali, consulenza per il vasto settore imprenditoriale che vuol entrare in uno dei mercati più promettenti del decennio … vuol soprattutto raccontare una storia singolare e tipica della miglior tradizione del made in Italy.
Nato come scommessa in tempi ancora lontani dall’attuale interesse verso il mondo EV da uno studio commissionato sulla sicurezza quadri per la ricarica della città di Firenze, In-Presa ha mosso i primi passi verso la produzione dei controller HW e SW, mente e cuore delle moderne stazioni di ricarica, che nascono in modo lungimirante però tecnologicamente complesso come elementi integranti della futura Smart City. Quindi non solo ricarica ma soprattutto connettività, funzionalità IoT, diagnostica real-time, power management, multimedialità ecc…
In pochi anni collezionando tra i propri clienti le più grandi aziende del mondo come ABB o di settore come SCAME Parre, Repower, Skidata, ecc… Dai 35.000 punti di ricarica forniti in 32 paesi interessati dalle soluzioni tecnologiche dei nostri controller e della nostra piattaforma.
Non solo produzione ma anche e soprattutto studio e progettazione, Collaborazioni con Energy Manager e aziende alla base del decoro urbano delle nostre città come Metalco. Un know-how estremamente unico quindi nel mercato EVSE al lato del quale la PMI Toscana ha sviluppato alcuni tra i più pionieristici progetti di mobilità: il primo Bike Sharing ad alta quota d’Europa, il primo Car Sharing Full Electric d’Italia, o il supporto al service Sharing Luiss di Roma, la prima rete di Bike Station Italiana, il più efficiente sistema di Bike sharing elettrico aziendale con il caso Unipol ecc. Sistemi unici al mondo come sistema Master Charge per pagamento della ricarica direttamente su cassa Parking, l’attivazione della ricarica con barcode delle esistenti Fidelity Card nella GDO, l’integrazione diretta con Software d’Albergo ecc..
Fonte: In-Presa
Commenta per primo