
La società britannica Electrogenic ha ulteriormente ampliato la rete internazionale di installatori per i suoi kit di conversione per veicoli elettrici “drop in”.
La tecnologia rivoluzionaria dei veicoli elettrici di Electrogenic sarà ora disponibile in Australia per la prima volta attraverso Finch Restorations. Nel frattempo, la portata della rete in Nord America viene rafforzata con l’aggiunta di J E Robinson Service, mentre il mercato francese sarà ora servito da Bymoss, potenziando la rete dell’azienda in Europa.

Il trio rafforza ulteriormente la rete di partner internazionali attentamente controllata di Electrogenic, che comprende già specialisti in tutto il Regno Unito, Europa e Nord America. Le ultime aggiunte consentono all’azienda con sede a Oxford, nel Regno Unito, di espandere ulteriormente la sua portata globale, posizionandosi perfettamente per attingere alla crescente domanda internazionale esistente per conversioni di veicoli elettrici pulite, efficienti e affidabili.
I pacchetti Electrogenic sono unici in quanto sono progettati su misura per adattarsi perfettamente all’architettura esistente di un veicolo e sono progettati specificamente per ciascun modello, senza necessità di tagli o perforazioni. Grazie all’esauriente lavoro di ricerca e sviluppo di Electrogenic, i pacchetti di conversione plug and play originali possono essere installati rapidamente da un meccanico qualificato. Sono inoltre completamente reversibili.
La gamma di kit di Electrogenic include opzioni di propulsione elettrica per una serie di modelli famosi e iconici: dalla Mini originale alla classica Porsche 911, Land Rover Defender, Jaguar E-Type e Triumph Stag. I kit forniscono la tecnologia EV proprietaria e all’avanguardia di Electrogenic – la tecnologia che ha sostenuto la rapida crescita dell’azienda negli ultimi anni – al mercato internazionale in continua crescita.
Espansione in Australia, crescita negli USA e in Europa
L’ultimo gruppo di partner comprende Finch Restorations, leader nel settore australiano del restauro automobilistico. Fin dalla sua fondazione nel 1965, Finch è stata in prima linea nella preservazione del patrimonio automobilistico attraverso un meticoloso restauro artigianale. Con quasi 60 anni di attività, l’azienda con sede nell’Australia meridionale si è guadagnata una reputazione di eccellenza, fondendo l’artigianato tradizionale con tecniche di restauro moderne e digitali, dando nuova vita a tutti i tipi di veicoli precedenti al 1990.
L’innovativo approccio “non nuocere” di Electrogenic alle conversioni elettriche, combinato con l’impareggiabile maestria artigianale di Finch Restorations, garantisce che gli appassionati di auto d’epoca in Australia possano aspettarsi di sperimentare la perfetta combinazione di patrimonio e sostenibilità. Il team di abili artigiani e ingegneri di Finch offrirà conversioni elettriche per l’utilizzo dell’intera gamma di kit EV drop-in di Electrogenic.

Anche la rete di installatori partner negli Stati Uniti è stata ulteriormente rafforzata con l’aggiunta di J E Robinson Service. L’azienda con sede a Springfield, nel Massachusetts, è al servizio della comunità automobilistica britannica da oltre 35 anni ed è considerata uno dei migliori restauratori e ricostruttori di auto Rolls-Royce, Bentley e Jaguar nel Nord America. J E Robinson ha vinto premi per i suoi restauri in concorsi in tutto il Nord America, con un elenco di clienti che abbraccia sia gli Stati Uniti che il Canada. Il team di esperti installerà l’intera gamma di kit drop-in di Electrogenic.
La portata europea di Electrogenic è rafforzata anche dall’aggiunta di Bymoss in Francia. L’azienda con sede a Lione è nota per aver riportato in vita le icone automobilistiche con un tocco moderno. Bymoss combina l’eredità senza tempo di marchi iconici con gli ultimi progressi nella tecnologia dei propulsori elettrici, offrendo ai propri clienti un’esperienza di guida unica che unisce prestazioni, affidabilità e rispetto per l’ambiente. Il team trasformerà icone, come la tanto amata Mini classica, in simboli di sostenibilità e innovazione.
Tecnologia trasformativa dei veicoli elettrici, sviluppata in Gran Bretagna
L’innovativa gamma di kit di Electrogenic è prodotta nell’ambito della divisione tecnologica “Powered by Electrogenic” e comprende opzioni per Land Rover Defender, serie Land Rover, Jaguar E-Type, classica Porsche 911, Mini originale e Triumph Stag. Per ciascun modello sono disponibili varie specifiche di batteria e motori, soddisfacendo un’ampia gamma di esigenze e budget dei clienti.

Tutti i kit “drop-in” sono definiti dalla loro qualità e profondità di ingegneria, sviluppati internamente da un team di ricerca e sviluppo composto da importanti ingegneri automobilistici, programmatori ed esperti elettrici e supervisionati dall’ex ingegnere capo di Arrival Ltd, Francis Prime.
Le soluzioni di propulsione “plug and play” riflettono l’approccio di Electrogenic di sviluppare e produrre la propria tecnologia, che include software di controllo interno del veicolo, progettazione di circuiti stampati (PCB) per il controllo dei display del cruscotto e del corpo, e cruscotti digitali. Anche l’interfaccia del conducente attira l’attenzione, con modalità sport, eco e traffico, nonché una funzione di controllo della discesa in salita basata sulla rigenerazione per il Defender.
I kit drop-in di Electrogenic, sapientemente confezionati, utilizzano anche componenti meccanici altamente innovativi, incluso un sistema unico per la creazione di pacchi batteria ad alta densità, nonché riduttori in linea e trasversali eccezionalmente compatti, tutti prodotti nel Regno Unito. Le soluzioni di imballaggio accurate garantiscono che per ogni variante del kit “drop-in” la struttura e l’architettura esistenti dei veicoli vengano preservate, senza che nulla venga tagliato o forato.
Tutti i kit drop-in utilizzano trasmissioni a velocità singola, a rapporto fisso e sono dotati di ricarica CA da 6,6 kW e ricarica rapida CCS, per la massima comodità.
Fonte: Electrogenic
1 Trackback / Pingback