La Citroën C-Zero compie oltre cinque anni dalla sua presentazione in pubblico, avvenuta al Salone di Ginevra dell’inizio del 2010.
La piccola della casa francese, costruiza in joint venture con Mitsubishi, è stata presentata insieme alle sue cugine Peugeot iOn e Mitsubishi iMIEV
Per rinfrescare la memoria dei lettori di Electric Motor News, proponiamo la presentazione ufficiale della vettura in questo post della storia (recente) dell’auto elettrica
Fonte: Archivio Electric Motor News
Citroën C-Zero: una soluzione 100 % elettrica
Parigi, Francia. 2 marzo 2010.. Zero litri di benzina, zero emissioni di CO2, zero rumorosità! Con C-Zero, Citroën arricchisce la propria offerta sul segmento delle vetture compatte con una soluzione 100 % elettrica. Una nuova city car studiata per gli spostamenti urbani: piccole dimensioni, ricarica veloce e autonomia sufficiente a coprire tutti i tragitti quotidiani, in un silenzio che fa dimenticare il rumore della città. Un vero e proprio concentrato di tecnologia e creatività, per vincere ora le sfide di domani!
Con più di 5 500 veicoli elettrici già prodotti, Citroën dispone di un’esperienza unica, e avrà un ruolo da protagonista in un mercato destinato a crescere enormemente negli anni a venire.
Commercializzata nell’ultimo trimestre 2010, Citroën C-Zero, sviluppata in collaborazione con Mitsubishi Motors Corporation (MMC), sarà la seconda offerta della Marca in materia di veicoli elettrici, assieme a Berlingo First Electrique, realizzato con Venturi. Sul mercato italiano, questi due modelli beneficiano di un incentivo statale fino a 5.000 euro.
In occasione de lancio di C-Zero, Citroën proporrà una soluzione innovativa per l’auto del futuro.
Attraverso un portale Internet o un numero specifico, tutti i clienti Citroën potranno spostarsi usando l’intera gamme Citroën: nelle principali città, con un semplice clic o una telefonata, i veicoli verranno messi a disposizione sul posto.
Al momento i primi servizi saranno proposti in anteprima ai clienti Business LLD, ma entro la fine dell’anno un’offerta completa permettarà a tutti di accedere e organizzare gil spostamenti grazie a una serie di servizi che includono i veicoli elettrici.
Citroën facilita la mobilità
Una proposta coerente con la politica della marca
Impegnata da molti anni in una strategia di riduzione dei consumi di carburante e dei gas ad effetto sera, la marca Citroën, leader in ambito ambientale, aggiunge C-Zero alla sua già ricca gamma di modelli concepiti nel massimo rispetto dell’ambiente.
• C3 e DS3, proposte sin dal lancio con versioni a 99 g di CO2 per km,
• più del 30% dei veicoli commercializzati emettono meno di 120 g di CO2 per km.
Inoltre, i programmi futuri prevedono altre tecnologie:
• generalizzazione su molti modelli del sistema Stop&Start di seconda generazione nel 2010,
• lancio di una vettura full hybrid nel 2011, con DS5.
Un veicolo 100% elettrico
Citroën C-Zero, veicolo totalmente elettrico, prevede un motore sincrono a magnete permanente che fornisce 47 kW o 64 cv CEE da 3 000 a 6 000 giri/min. La coppia massima raggiunge 180 Nm, da 0 a 2000 giri/min, e la potenza viene trasmessa alle ruote posteriori attraverso un riduttore monovelocità.
Il motore è alimentato con batterie di ultima generazione, agli ioni di litio, poste al centro del veicolo: composte da 88 celle da 50 Ah (energia imbarcata: 16 kW/h), forniscono alimentazione a 330V.
A parità di prestazioni, rispetto alle tecnologie tradizionali, la tecnologia con ioni di litio permette di limitare la massa delle batterie; consente inoltre ricariche parziali, che non compromettono la durata delle batterie.
Facile da ricaricare, facile da usare
Ricaricare le batterie di Citroën C-Zero è facile: basta collegare il cavo d’alimentazione ad una presa 220 V. Una ricarica completa richiede 6 ore, ma è anche possibile effettuare una ricarica all’80 % in soli 30 minuti, con collegamento a una presa dedicata che fornisce corrente monofase da 125 A, 400 V, per una potenza massima di 50 kW.
Anche utilizzare la vettura è semplice: basta girare la chiave di accensione (un segnale sonoro conferma l’avvenuto avviamento) e Citroën C-Zero si guida come un qualunque veicolo con cambio automatico; al posto del tradizionale indicatore di livello del carburante troveremo un indicatore di carica della batteria.
Prestazioni concrete e al passo con i tempi
Citroën C-Zero è perfetta come vettura aziendale – amministrazioni, enti, imprese,…- – ma soddisferà anche le esigenze di privati alla ricerca di un’economia d’utilizzo eccezionale. Grazie al passo di 2,55m offre 4 posti effettivi, e un bagagliaio di 166 litri di capacità. È incredibilmente silenziosa e propone molteplici equipaggiamenti di confort e sicurezza: servosterzo, ABS, ASR, ESP, vetri elettrici, 6 Airbag, sistema telematico autonomo per chiamate d’emergenza e climatizzazione sono i più significativi.
Una city car a suo agio anche fuori porta
Con una lunghezza di 3,48 m e un diametro di sterzata di 9 m, Citroën C-Zero si destreggia con disinvoltura nel traffico cittadino. Le prestazioni (velocità massima di 130 km/h, da 0 a 100 km/h in circa 15 secondi e riprese da 60 a 90 km/h in 6 secondi) e un’autonomia di quasi 130 km (secondo il ciclo misto normalizzato) le permettono anche di avventurarsi senza problemi fuori città. In Francia, il 70 % dei tragitti quotidiani in auto nel corso della settimana coprono meno di 30 km, per una media totale di 40 km.
no images were found
Commenta per primo