Air France punta verso i carburanti sostenibili per l’aviazione

Air France punta verso i carburanti sostenibili per l’aviazione

Air France è impegnata da diversi anni a ridurre le sue emissioni di CO2, lavorando con i partner del settore per trovare soluzioni alla crisi climatica.

Nonostante l’aumento del traffico aereo, Air France tra il 2005 e il 2019 ha ridotto le sue emissioni di CO2 del 6% e intende continuare su questa strada intensificando le azioni.

Il prossimo passo è quello di raggiungere una riduzione del 15% delle emissioni di CO2 entro il 2030 rispetto al 2005 con l’obiettivo a lungo termine di raggiungere zero emissioni nette entro il 2050, un target ambizioso ma necessario per mantenere il riscaldamento globale sotto i 2°C entro la fine del secolo.

Attualmente, il principale strumento per ridurre l’impronta di carbonio dell’azienda è investire in una flotta moderna e più efficiente dal punto di vista dei consumi.

Air France punta verso i carburanti sostenibili per l’aviazioneAir France investe ogni anno 1 miliardo di euro nel rinnovo della sua flotta. Il secondo meccanismo a disposizione è quello di impiegare sui voli, carburante sostenibile per l’aviazione. Oggi è possibile produrre carburante a partire da oli usati e residui di legno o rifiuti agricoli, che possono ridurre le emissioni di CO2 del 75% durante il loro ciclo di vita rispetto al carburante fossile. Questi combustibili, la cui produzione non fa concorrenza all’industria alimentare, possono essere impiegati in modo sicuro senza alcuna modifica agli aerei.

Le quantità disponibili sono ancora molto limitate e il carburante sostenibile per l’aviazione è attualmente da 4 a 8 volte più costoso del jet fuel tradizionale. L’emergere di impianti di produzione industriale su larga scala in Francia e in Europa aiuterà a ridurre questi costi.

A partire dall’inizio del 2022, la normativa francese imporrà l’incorporazione di una media dell’1% di Carburante Sostenibile per l’Aviazione sui voli in partenza dalla Francia. Un contributo “Sustainable Aviation Fuel” sarà incluso nel prezzo di ogni biglietto a partire dal 10 gennaio, da 1 a 4 euro in cabina Economy e da 1,50 a 12 euro in cabina Business, a seconda della distanza. Grazie a questo contributo e alla partecipazione volontaria dei clienti commerciali, nel 2022 saranno integrate negli aerei Air France più di 15.000 tonnellate di carburante sostenibile, cioè 10 volte di più rispetto all’anno precedente e ben oltre la quantità obbligatoria.

Inoltre, a partire dal 13 gennaio si potrà contribuire volontariamente all’acquisto di ulteriore carburante sostenibile per l’aviazione sul nostro sito web per ridurre l’impronta di carbonio del suo viaggio. Ogni euro di contributo sarà investito nell’acquisto di questo carburante. I membri del nostro programma Frequent Flyer Flying Blue potranno inoltre acquistare SAF con le loro Miglia e guadagnare XP aggiuntivi, facilitando così il loro accesso ai diversi livelli del programma. Questo nuovo servizio sarà implementato nel 2022.

Fonte: Air France

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.