Electric Motor News in TV, puntata 3 del 2025

Electric Motor News in TV, puntata 3 del 2025

Nella terza puntata del 2025 di Electric Motor News, servizi di BMW Vision Driving Experience, Heart of Joy by BMW, Volvo EX30 Cross Country e DS N°8.

Di seguito tutti i servizi video…

Il laboratorio su ruote di BMW

Il veicolo BMW Vision Driving Experience non è destinato alla produzione in serie, ma funge da laboratorio su ruote per testare avanzate tecnologie. Tra queste tecnologie ci sono la gestione della trazione e della dinamica di guida, sviluppate appositamente per la Neue Klasse, la futura generazione di veicoli BMW, che BMW definisce “Heart of Joy”. Il prototipo ha messo alla prova le capacità dell’Heart of Joy sul più severo test di durata presso il BMW Performance Driving.

Heart of Joy by BMW

Every fully electric model in the Neue Klasse will benefit from Heart of Joy technology. The first full-size electric model in the Neue Klasse will go into series production later this year at the plant in Debrecen, Hungary. Heart of Joy introduces a fourth dimension – characteristic BMW driving pleasure – alongside the three pillars of the Neue Klasse (electric, digital and circular).

In italiano – Heart of Joy di BMW

Ogni modello completamente elettrico della Neue Klasse beneficerà della tecnologia Heart of Joy. Il primo modello elettrico di maggiori dimensioni della Neue Klasse entrerà in produzione in serie entro la fine dell’anno nello stabilimento di Debrecen, in Ungheria. L’Heart of Joy introduce una quarta dimensione – il caratteristico piacere di guida di BMW – che si affianca ai tre pilastri della Neue Klasse (elettrico, digitale e circolare).

Video  in lingua inglese.

Grande esperienza con Volvo EX30 Cross Country

La nuova Volvo EX30 Cross Country è stata pensata per coloro che vogliono vivere grandi esperienze con il loro SUV compatto a trazione completamente elettrica. Volvo è convinta che il “Cross Country” debba essere un’esperienza, non solo un’auto, e per questo, insieme alla EX30 Cross Country, vogliono proporre un nuovo pacchetto per i clienti che acquisteranno l’auto, con accesso ad accessori, attrezzature e informazioni volti a consentire loro di vivere al meglio la loro avventura nei grandi spazi aperti. In quanto SUV compatto, l’EX30 Cross Country si adatta perfettamente alla città. È completamente elettrico, vanta un’autonomia fino a 427 km e zero emissioni allo scarico, e può essere ricaricato dal 10 all’80% in soli 26 minuti.

Focal per l’auto e Night Vision per la sicurezza

DS Automobiles e lo specialista audio francese di alta qualità Focal hanno unito le forze per sviluppare un sistema che offre un nuovo concetto di integrazione di 14 altoparlanti in tutto l’abitacolo per una potenza di uscita di 690 W e un’esperienza immersiva, servita da un soundstage regolabile in altezza.

All’interno di DS N°8, le griglie degli altoparlanti si sono fuse con il rivestimento in alluminio delle portiere.

DS Night Vision migliora la visibilità notturna grazie a una telecamera a infrarossi posizionata nel paraurti. Di conseguenza, DS N°8 può individuare pedoni e animali fino a 300 metri più avanti.

Ammortizzazione variabile e attenzione alla guida

DS N°8 è dotata di serie di un sistema di ammortizzazione variabile o Active Scan Suspension, collegato a una telecamera posizionata nella parte superiore del parabrezza. Supportato da sensori di assetto e 3 accelerometri, analizza la superficie stradale in pochi millisecondi e trasmette le informazioni a un computer che agisce su ogni ruota. Questo meccanismo attiva un’elettrovalvola motorizzata che controlla il passaggio dell’olio dalla camera inferiore a quella superiore dell’ammortizzatore. Il sistema di avviso di attenzione alla guida è composto da due telecamere e monitora costantemente gli occhi e il comportamento del conducente. L’obiettivo è rilevare eventuali segni di stanchezza, distrazione o sonnolenza.

Piattaforma media ottimizzata

DS N°8 utilizza la piattaforma STLA Medium del Gruppo Stellantis. Questa è stata ottimizzata in lunghezza e larghezza per ospitare batterie fino a una capacità di 97,2 kWh. L’ampio display centrale ben integrato e dalle dimensioni generose di 16 pollici e personalizzabile, fornisce accesso alle funzioni del DS Iris System 2.0 controllabili tramite riconoscimento vocale. È integrato nel cruscotto e funziona in modo fluido e reattivo come uno smartphone. Molto sottile, si fonde perfettamente con la superficie del cruscotto senza invaderne la finitura. Gli utenti apprezzeranno sia le prestazioni migliorate di questa funzionalità high-tech sia il suo design elegante. La verniciatura cromata conferisce un tocco di raffinatezza mai applicato prima a un’auto di serie.

Ecco le anteprime fotografiche dei video…

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.